Scuola elementare

Novità ed eventi relativi all’attuazione del progetto Insegnamento della storia del territorio in Istria

Scuola elementare
Presentazione del gioco didattico-metodico “Parenzopoly”
Pubblicato: 23.10.2025.
È con grande entusiasmo che vi invitiamo alla presentazione ufficiale di “Parenzopoly”, un gioco didattico-metodico ideato dagli alunni della Scuola Elementare Italiana Bernardo Parentin di Parenzo, alla guida dell’insegnante di storia Nikolina Velić Šuran. L’iniziativa è sostenuta dalla Regione Istriana, che ha creduto nel valore educativo e culturale del progetto e ne ha reso possibile la realizzazione.

“Parenzopoly” è molto più di un semplice gioco: è il frutto di un percorso didattico innovativo, nato all’interno del progetto di istituzionalizzazione dell’insegnamento della storia del territorio, promosso dall’Assessorato alla Cultura e Territorialità della Regione Istriana. 
Per realizzarlo, gli alunni hanno esplorato la storia locale in modo attivo, creativo e coinvolgente, trasformando contenuti storici in esperienze concrete e condivise.

Attraverso quest'esperienza ludica e interattiva, i partecipanti potranno scoprire la ricca storia di Parenzo e dell’intera Istria: i suoi personaggi illustri, eventi significativi e tesori culturali che hanno contribuito a costruire l’identità della nostra regione.

Il progetto è frutto di un percorso di ricerca e creatività da parte degli alunni, che hanno sviluppato non solo conoscenze storiche, ma anche competenze trasversali come il lavoro di squadra, la pianificazione e il pensiero strategico.

L'evento è programmato per mercoledì 19 novembre 2025, alle ore 11:00 

presso la Sala della Dieta Istriana, in Riva Matko Laginja 6, a Parenzo. Sarà questa l’occasione per conoscere da vicino l’idea e il percorso educativo che ha portato alla “nascita” del gioco e provare il gioco in prima persona, scoprendone le potenzialità didattiche e culturali.

Siamo certi che “Parenzopoly” saprà accendere la curiosità e l'interesse per la storia locale e il patrimonio dell’Istria, offrendo un esempio concreto di come la scuola possa diventare laboratorio di cittadinanza attiva e consapevole.

Vi aspettiamo numerosi per celebrare insieme l’impegno e la passione e la creatività dei nostri discenti.

Non vediamo l’ora di accogliervi!
 

Contattaci

Avete delle domande? Proposte?