Scuola elementare
Presentazione del gioco didattico-metodico “Parenzopoly”
Nella Sala della Dieta istriana di Parenzo, il 19 novembre 2025, si è svolta la presentazione del gioco didattico-metodico “Parenzopoly”, un innovativo progetto scolastico nato nell’ambito dell’insegnamento della Storia del territorio. Il gioco è stato ideato dagli alunni della Scuola elementare italiana Bernardo Parentin di Parenzo, sotto la guida dell’insegnante di storia Nikolina Velić Šuran e con il sostegno della Regione Istriana, che è stata anche ospite dell’evento.
Durante la presentazione, i presenti hanno potuto conoscere l’intero processo di realizzazione del gioco: dalla ricerca delle fonti storiche e selezione dei contenuti, alla progettazione metodologica e alla creazione grafica degli elementi del gioco. Gli alunni hanno dimostrato grande creatività e un notevole livello di conoscenza del patrimonio storico-culturale del territorio.
“Parenzopoly” è concepito per avvicinare i partecipanti alla ricca storia di Parenzo e dell’Istria in modo coinvolgente, interattivo ed educativo. Attraverso il gioco si scoprono monumenti, personaggi storici ed eventi significativi che hanno contribuito a formare l’identità locale. Il pubblico ha riconosciuto il valore del progetto come un importante arricchimento dei metodi didattici contemporanei.
Al termine della presentazione ufficiale, i presenti hanno avuto l’opportunità di provare il gioco e constatare direttamente il suo potenziale educativo, che unisce apprendimento e divertimento. È stato inoltre sottolineato come il progetto abbia permesso agli alunni di sviluppare non solo competenze storiche, ma anche capacità di lavoro di squadra, pianificazione, pensiero creativo e strategico.
La presentazione ha confermato che “Parenzopoly” possiede il potenziale per diventare uno strumento educativo di grande valore e ha ulteriormente evidenziato l’importanza dell’insegnamento della Storia del territorio, che incoraggia i giovani a esplorare, preservare e promuovere il patrimonio locale. L’evento ha suscitato grande interesse e numerosi partecipanti hanno espresso il proprio apprezzamento per l’impegno e la creatività degli alunni.
Durante la presentazione, i presenti hanno potuto conoscere l’intero processo di realizzazione del gioco: dalla ricerca delle fonti storiche e selezione dei contenuti, alla progettazione metodologica e alla creazione grafica degli elementi del gioco. Gli alunni hanno dimostrato grande creatività e un notevole livello di conoscenza del patrimonio storico-culturale del territorio.
“Parenzopoly” è concepito per avvicinare i partecipanti alla ricca storia di Parenzo e dell’Istria in modo coinvolgente, interattivo ed educativo. Attraverso il gioco si scoprono monumenti, personaggi storici ed eventi significativi che hanno contribuito a formare l’identità locale. Il pubblico ha riconosciuto il valore del progetto come un importante arricchimento dei metodi didattici contemporanei.
Al termine della presentazione ufficiale, i presenti hanno avuto l’opportunità di provare il gioco e constatare direttamente il suo potenziale educativo, che unisce apprendimento e divertimento. È stato inoltre sottolineato come il progetto abbia permesso agli alunni di sviluppare non solo competenze storiche, ma anche capacità di lavoro di squadra, pianificazione, pensiero creativo e strategico.
La presentazione ha confermato che “Parenzopoly” possiede il potenziale per diventare uno strumento educativo di grande valore e ha ulteriormente evidenziato l’importanza dell’insegnamento della Storia del territorio, che incoraggia i giovani a esplorare, preservare e promuovere il patrimonio locale. L’evento ha suscitato grande interesse e numerosi partecipanti hanno espresso il proprio apprezzamento per l’impegno e la creatività degli alunni.





